Può uno smartphone, dal costo di circa 100 euro, competere con prodotti che costano 100 o addirittura 200 euro in più? Da oggi Sì! Stiamo parlando del nuovo gioiellino di casa Xiaomi: il Redmi 4A.
Assolutamente da prendere in considerazione per chi necessita di uno smartphone dalle ottime prestazioni ad un prezzo più che competitivo.
Troppo bello per essere vero? Scopriamolo insieme!
Confezione
Il telefono viene custodito all’interno di una confezione di colore bianco dall’aspetto molto pulito. Insieme al telefono è presente un cavo USB con l’apposito alimentatore da 1Ah, leggermente lento nella ricarica.
Troviamo inoltre un adattatore europeo per il plug USA.
Infine ci viene data in dotazione la classica spilla per inserire la Sim\SDcard insieme a svariati manuali in Cinese. Auricolari assenti.
Design
Nonostante sia costruito con materiali economici, il Redmi è esteticamente molto elegante.
Nella parte frontale, in alto, troviamo la Back Camera con l’altoparlante. Nella zona inferiore il Led Di Notifica ed i tre tasti di navigazione non retroilluminati.
I tasti Volume ed Accensione/Spegnimento sono posti in una posizione molto comoda e facile da raggiungere lungo lo spessore di soli 8.5 mm.
Anteriormente, nella zona superiore, è stata installata la Camera dedicata mentre nella zona inferiore troviamo l’altoparlante principale.
La scocca è di plastica ma non per questo scandente, gradevole alla vista e disponibile in colorazione dorata o rosa.
Batteria
Il Redmi 4A è dotato di una batteria da 3120 mAh. Essendo il processore uno Snapdragon 425 e la risoluzione del display 720p, i consumi sono molto contenuti.
Il dispositivo arriva a fine serata senza problemi con un uso Medio/Intenso: siamo quindi completamente soddisfatti per quanto riguarda l’autonomia.
Display
Il display, un IPS 720p 5″, non è sicuramente il punto di forza di questo dispositivo.
Nonostante la risoluzione 1280×720 si nota la differenza confrontandolo con un qualsiasi schermo FullHD. Angolo visuale discreto, colori abbastanza accesi, ma neri che tendono al grigio.
Sensore di Luminosità che lavora molto bene, ma con luminosità massima che sembra non essere abbastanza.
Insomma, siamo coscienti del fatto che non sia un Display di ultima generazione, ma dobbiamo sempre ricordare che si sta parlando di un prodotto dal costo di circa 100 euro.
Software
Come tutti i dispositivi Xiaomi il Redmi 4A monta la Rom MIUI, nell’ultima versione 8.0
E’ stato davvero sorprendente scoprire che la rom è completamente in lingua Italiana ed inoltre sono già installate le applicazioni Google ed il PlayStore.
Questo evita il dover “smanettare” per riuscire ad avere le classiche applicazioni default.
I 2 Gb di ram riescono a gestire bene la rom, mai rallentamenti o impuntamenti.
Fluidità generale
Abbiamo avuto modo di testare il telefono per parecchio tempo ed i risultati sono stati inaspettati. La Ram e la Cpu lavorano molto bene insieme, il telefono rimane sempre fluido anche con svariate applicazioni aperte in background.
La navigazione web è ottima, si è infatti dimostrato essere un perfetto dispositivo nell’utilizzo giornaliero (Mail, Youtube, Facebook ecc.)
Altoparlante
L’altoparlante è posto nel retro del dispositivo. Purtroppo questa scelta limita le potenzialità dell’altoparlante, che resta comunque performante e potente tenendo il telefono in mano.
Fotocamera
La fotocamera di questo dispositivo non è da sottovalutare.
La Camera Frontale da 13 mpx con fuoco 2.2 riesce a regalarci degli scatti davvero niente male. Presenta inoltre diverse modalità di scatto interessanti tra cui anche l’HDR che elabora le foto in maniera eccellente.
La Camera Anteriore è invece ottima per Autoscatti o Videochiamate.
Gaming
Grazie alla potenza del processore quad-core da 1.4Ghz e della GPU Adreno 308, il Redmi 4A riesce a gestire la maggior parte dei giochi presenti nel PlayStore.
Ovviamente bisogna cedere a compromessi, quali qualità grafica e risoluzione, ma questo garantisce un frame-rate stabile anche nei giochi più pesanti.
Connettività e Chiamate
Il telefono può ospitare 2 SIM in formato MICRO oppure una SIM ed una Micro SD.
Abbiamo avuto modo di fare molte chiamate e possiamo constatare che la ricezione di questo dispositivo è molto buona. Non fa gridare al miracolo, poichè si aggancia meno veloce di altri dispositivi, ma nell’utilizzo quotidiano non darà problemi.
Ovviamente è disponibile il 2G, 3G e anche 4G. Unica pecca, la macanza della banda LTE 800. A cosa porta questo? Se siete utenti Wind potrebbero esserci delle difficoltà a connettersi in LTE sopratutto nei luoghi chiusi, poichè la compagnia sfrutta molto quella banda. Ma niente paura, in questi casi è comunque possibile navigare con il classico 3G.
Modalità d’acquisto
L’acquisto del prodotto è veloce e sicuro, il pagamento è infatti gestito tramite transazione PayPal direttamente da GearBest.
Tutti gli articoli ordinati saranno Spediti con Italy Express o con il corriere DHL. Nel secondo caso andrete a pagare la dogana. Consigliamo fortemente l’acquisto tramite spedizione “ITALY EXRPESS” poichè esente da qualsiasi costo doganale aggiuntivo.
I tempi di spedizione sono un po’ il punto debole, ma ricordiamo che si tratta di prodotti che arrivano dalla Cina. Si tratta di circa 20/30 giorni esclusi i giorni festivi.
Inoltre ricordiamo che tutta l’elettronica è coperta da 2 anni di garanzia.
Insomma con un po’ di pazienza riuscirete a portare a casa un ottimo dispositivo con un grande risparmio!
Specifiche Tecniche e Conclusione
- Peso e dimensioni: 139.5 x 70.4 x 8.5 mm 132 g
- Sistema Operativo: Android OS, v6.0.1
- Storage: 16 GB
- Display: 5″1280 x 720 pixel
- Camera: 13 mpx 2.2 Frontale 5 mpx
- Soc: Qualcomm MSM8917 Snapdragon 425
- Ram: 2 GB
- Rete: LTE, HSPA
- Batteria: 3120 mAh
Dopo aver testato per un periodo prolungato il Redmi 4A ci sentiamo di consigliarlo a chiunque abbia bisogno di uno smartphone di qualità ad un prezzo contenuto, senza dover rinunciare a nulla. Pienamente soddisfatti dal rapporto qualità prezzo!
Offerte Attive
Offerte Lampo
Newsletter

Appassionato di Tecnologia, con un occhio di riguardo per il risparmio.
Devi effettuare l'accesso per postare un commento.