Dopo aver parlato a lungo di Hype e di N26, oggi vi presentiamo una nuova carta pensata per tutti ma con un occhio di riguardo per i viaggiatori: Revolut.
Con Revolut è possibile registrarsi in 5 minuti, avere sotto controllo valute estere e criptovalute con tassi di cambio aggiornati all’istante e senza commissioni. Scopriamo insieme tutti i dettagli!
Cos’è Revolut?
Si tratta di un conto corrente online vero e proprio, dedicato all’uso mobile. La registrazione va quindi fatta esclusivamente da smartphone, tramite l’applicazione dedicata. L’app è molto ben organizzata ed è possibile gestire il proprio conto interamente da lì, fantastici i tempi di apertura: per registrarsi bastano 5 minuti.
Una volta registrati, però, che cosa offre Revolut? Principalmente si pone come carta ideale per chi viaggia. Con Revolut è infatti possibile dividere il proprio saldo in innumerevoli valute straniere, tra cui scambiare denaro utilizzando il tasso di conversione aggiornato all’istante e senza commissioni.
Inoltre, è possibile accedere a grafici dedicati all’andamento dei mercati e impostare avvisi specifici al superamento di un certo valore, in questo modo potremo convertire i nostri soldi al momento più opportuno.
Il secondo grande vantaggio è che Revolut include al suo interno anche 5 criptovalute: Bitcoin, Ether, Litecoin, Bitcoin Cash, Ripple. Lo stesso discorso fatto per le valute estere vale per le cripto: zero commissioni e tassi di cambio aggiornatissimi.
Oltre a vantaggi minori, come la qualità costruttiva ed estetica della carta, troviamo la possibilità di creare sia carte di credito virtuali, sia carte di credito dette “one shot”,ovvero usa e getta. Sono l’ideale per pagamenti online su siti su cui non si vuole lasciare la propria carta personale. Una volta utilizzata la carta one shot rimane nello storico dell’app, ma non potrà più essere usata.
Anche per i prelievi, compresi quelli in valuta estera, le commissioni sono zero. Inoltre, sempre da app, è possibile inviare bonifici, pagamenti ricorrenti e generare link di pagamento attraverso cui altre persone possono pagarci la somma dovuta senza per forza avere Revolut.
Revolut è compatibile con Google Pay. Tramite l’app principale è inoltre possibile:
- Visualizzare un rendiconto di tutte le spese, con mappa, somma pagata (convertita automaticamente in Euro) e possibilità di allegare foto, l’ideale per i rimborsi spese delle aziende
- Bloccare la carta, visualizzarne il PIN, sbloccare la carta, attivare o disattivare una o più modalità di pagamento: online, contactless, strisciando
- Visualizzare l’estratto conto del mese, con tanto di grafico delle spese e suddivisione in categorie, negozio o paese
- Bloccare i propri dati con l’impronta digitale
- Impostare il blocco tramite geolocalizzazione: se il telefono è lontano dalla carta, essa non può essere utilizzata, in questo modo si riduce al minimo la possibilità di clonazioni
Tuttavia, in Revolut esistono tre diversi conti: Standard, Premium, Metal e alcuni dei vantaggi sopra elencati non sono disponibili per tutti e tre i conti. Inoltre alcuni vantaggi specifici come concierge privato, assicurazioni di viaggio e cashback sono disponibili per i conti a pagamento.
Quanto costano i diversi conti Revolut?
- Conto Standard: 0€
Comprende tutti i vantaggi base dell’app Revolut, quali il blocco dei servizi, le notifiche ogni volta che la carta viene usata, i grafici, i rendiconto e molto altro. Tuttavia i servizi inclusi sono soltanto: bonifici gratuiti in 24 valute e prelievi gratuiti fino a 200€. Non prevede l’accesso alle carte “one shot”, alle criptovalute e la spedizione della carta fisica prevede una spesa di 5,99€.
Attuamente però la spedizione è ottenibile gratuitamente, sarà sufficiente iscriversi su Revolut cliccando qui.
- Conto Premium: 7,99€/mese
Comprende tutti i vantaggi sopra elencati, in aggiunta a numerosi altri: transazioni in 24 valute illimitate, prelievi gratuiti fino a 400€, assicurazione medicata gratuita all’estero, assicurazione sui ritardi dei voli, spedizioni express in tutto il mondo, priorità esclusiva al supporto clienti, accesso alle criptovalute. Infine, con il conto premium è possibile usufruire delle carte usa e getta, delle carte di credito fisiche con grafica “premium” e della spedizione gratuita.
- Conto Metal: 13,99€/mese
Oltre a tutti i vantaggi del conto Premium, con innalzamento del limite di prelievo gratuito a 600€, il conto Metal fornisce una carta di credito esclusiva ultraleggera costruita con lamine di metallo rinforzato. In più i suoi clienti hanno diritto a un servizio di concierge privato e un cashback fino allo 0,1% in Europa e fino all’1% al di fuori. Quindi più si spende, più soldi si ricevono indietro.
Esistono infine servizi opzionali, come l’assicurazione del proprio smartphone, a partire da 1£ a settimana. Un altro esempio è li servizio “Vault”, con il quale arrotondare tutti gli importi per eccesso e versare la differenza in questa speciale cassaforte, oppure impostare un pagamento ricorrente e mettere da parte i propri soldi progressivamente.
Per le aziende è invece disponibile la sezione “Business“, con una serie di vantaggi legati, come la creazione di carte di credito personalizzate e l’integrazione con i principali servizi di co-working online.

Grafica riassuntiva dei prezzi di Revolut
Come ottenere una carta Revolut?
Iscriversi su Revolut ed ottenere un conto corrente online è molto semplice, sarà necessario:
- Accedere sul sito ufficiale, quindi cliccare su “Scarica app”
- Inserire il proprio numero di telefono, scaricare l’app sul proprio smartphone
- Inserire i propri dati anagrafici
- Caricare la foto della propria carta d’identità e un selfie
- Scegliere se si desidera una carta virtuale o una carta reale
- Scegliere il PIN della propria carta
- Attivare o meno la geolocalizzazione
Il procedimento iniziale è già concluso, non servirà altro se non confermare il link ricevuto via mail. Nei giorni successivi si riceverà a casa la propria carta (a meno che si sia scelta quella virtuale).
Per ricaricare il proprio conto è possibile usare: carta di credito/debito, bonifico tramite IBAN, Google Pay. Revolut non è invece compatibile con Apple Pay.
Ulteriori informazioni
Secondo alcune voci, presto con i servizi Premium e Metal sarà possibile accedere alle lounge aeroportuali, un vantaggio non da poco per chi viaggia molto. Per quanto riguarda l’assicurazione medica, invece, la polizza è visualizzabile al momento dell’iscrizione e copre danni fino a un massimale di 15 milioni di sterline.
📍 Preferisci un conto con cui guadagnare? Dai un’occhiata ad Hype (10€ all’iscrizione +50€ ogni 5 amici invitati) ed N26 (50€ su Glovo e 15€ per ogni amico invitato)
Apri il conto Revolut che fa per te: scegli tra conto Standard, Premium e Metal!
Offerte Attive
Offerte Lampo
Newsletter

Appassionato di Smartphone e Pc, con un idea in comune a tutti gli altri autori di Scontodelgiorno: perchè pagare di più?
Devi effettuare l'accesso per postare un commento.