Sono ormai molti i modi attraverso cui muoversi in città in modo smart, tra questi troviamo i servizi di scooter sharing come MiMoto, a cui è possibile iscriversi ottenendo subito 25 minuti di corse gratis, più 15 minuti per ogni amico invitato!
Cos’è MiMoto?
MiMoto è un’app di scooter sharing presenti nelle città di Genova, Milano e Torino. Scaricando l’app è possibile utilizzare lo stesso account in tutte le città in cui opera e noleggiare scooter elettrici attraverso il proprio smartphone. Una volta terminata la corsa, potranno essere parcheggiati ovunque si desideri, all’interno dell’area operativa e nel rispetto delle regole.
Il servizio permette di pagare soltanto per i minuti di utilizzo effettivi, ma dà anche la possibilità di prenotare uno scooter per 20 minuti, in modo da non farselo “rubare” da un altro utente. Le prenotazioni sono gratuite ma uno stesso scooter non può essere prenotato più di 2 volte nell’arco di 90 minuti.
Si tratta di un modo di muoversi senza inquinare, velocemente e in sicurezza nel traffico cittadino. MiMoto provvede a tutte le spese e i dettagli necessari alla guida: non sarà quindi necessario pensare ai caschi, all’assicurazione e nemmeno alla ricarica dei veicoli.

Le aree operative all’interno cui è possibile parcheggiare senza sanzioni, nelle 3 città servite da MiMoto
Come ottenere 25 minuti gratis su MiMoto?
Come anticipato, è possibile sfruttare un codice sconto per ricevere ben 25 minuti gratuiti di noleggio. Per aderire alla promozione è sufficiente:
- Scaricare l’app disponibile per iOs e Android
- Iscriversi al servizio per la prima volta (occorre essere nuovi clienti!)
- Inserire il codice STEFANOGALLO in fase di registrazione
- Caricare i documenti necessari e concludere il processo
A registrazione ultimata sarà necessario attendere la conferma dei propri dati, in particolare della patente di guida, per un paio di giorni, quindi sarà il momento di salire in sella.
Sarà inoltre possibile invitare i propri amici e ricevere ulteriori 15 minuti gratis per ogni amico invitato su MiMoto. Per farlo non serve altro che accedere al proprio profilo tramite l’icona dedicata, quindi cliccare su “Invita un amico” e copiare il proprio codice personale. L’utente invitato riceverà a sua volta 25 minuti gratuiti.
Quanto costa MiMoto?
L’iscrizione al servizio è gratuita, verrà soltanto prelevato un importo simbolico di 0,01€ per impostare la modalità di pagamento. Le tariffe invece variano in base all’utilizzo degli scotter, rispettando lo slogan di MiMoto “più noleggi meno paghi”:
- Tariffa base: 0,26€/minuto
- Importo forfettario per un’ora: 4,90€, corrispondente a 0,08€/minuto
- Importo forfettario per una giornata: 19,90€, corrispondente a 0,01€/minuto
Ciò significa che allo scattare dei 20 minuti verrà scalato l’importo di 4,90€ e si avranno ulteriori 40 minuti in omaggio, per effetto della tariffa oraria forfettaria. Allo stesso modo, allo scattare delle 4 ore verrà addebitato l’importo giornaliero e sarà possibile continuare a utilizzare lo scooter elettrico per tutto il giorno.
Se invece si desidera acquistare pacchetti prepagati comprensivi di minuti di corse in scooter, sono disponibili quattro offerte:
- White Card: 50 minuti, al costo di 10€ (0,20€/min)
- Yellow Card: 100 minuti, al costo di 20€ (0,20€/min)
- Green Card: 250 minuti, al costo di 47,50€ (0,19€/min)
- Black Card: 500 minuti, al costo di 90€ (0,18€/min)
Questi pacchetti sono quindi molto convenienti rispetto al consumo volta per volta, ma prevedono una spesa anticipata.
Le modalità di pagamento sono molte: carte di credito e debito Visa e Mastercard, conto PayPal e addirittura Satispay, tramite cui è possibile ricevere un rimborso completo sulla prima corsa e un cashback crescente dalla seconda alla nona corsa.
🔥 Leggi anche: Cuffie Wireless gratis provando Altroconsumo Finanza!
Offerte Attive
Offerte Lampo
Newsletter

Appassionato di Smartphone e Pc, con un idea in comune a tutti gli altri autori di Scontodelgiorno: perchè pagare di più?
Devi effettuare l'accesso per postare un commento.