Offerta Terminata – Scopri tutte le promozioni attive!
Dopo avervi spiegato i dettagli del Bonus Vacanze 2020 nel nostro articolo precedente, a partire dal 1° Luglio è finalmente possibile richiederlo: vediamo insieme la procedura completa attraverso IO, l’app dei servizi pubblici!
Cos’è il Bonus Vacanze?
Nel caso non ricordaste tutti i dettagli del Bonus Vacanze, ecco un piccolo riassunto. Il requisito per ottenerlo è uno solo: avere un ISEE massimo di 40.000€. Il bonus è pari a 500€ per tutti i nuclei famigliari composti da almeno 3 membri, si scende invece a 300€ per quelli composti da due membri e, infine, a 150€ per i nuclei composti da una sola persona.
Sarà utilizzabile attraverso l’applicazione “IO”, rilasciata dal ministero e utile anche a monitorare tutti i servizi e le opportunità dei cittadini sul territorio. L’accesso all’app è effettuato tramite SPID, l’identità digitale che permette di accedere a tutti i servizi di amministrazione pubblica con un unico account, collegato alla nostra persona.
Le uniche altre regole prevedono che:
- le spese devono essere sostenute in un’unica soluzione
- il totale del corrispettivo deve essere documentato da fattura elettronica o documento commerciale
- il pagamento del servizio deve avvenire senza l’ausilio di portali diversi da agenzie di viaggio e tour operator (non sarà quindi possibile utilizzare i servizi di prenotazione online come Booking o AirBnb, ad esempio)
Infine, il bonus verrà erogato all’80% come sconto sulla prenotazione, mentre il restante 20% sarà detratto dalla dichiarazione dei redditi di fine anno. In questo articolo anticipavamo le modalità di richiesta del bonus e, in particolare, spiegavamo come ottenere in modo rapido e gratuito un profilo SPID e come richiedere il calcolo del proprio ISEE. In questo secondo articolo troverete invece tutti i dettagli sul bonus qui non elencati.
Come richiedere il Bonus Vacanze?
Finalmente possiamo illustrarvi la procedura completa, che è stata rivelata solo pochi giorni fa. I passaggi da seguire sono molto semplici, occorre però disporre di un’identità SPID e di un ISEE a proprio nome. Consigliamo quindi di ottenere questi requisiti prima di scaricare l’app.
I passaggi successivi sono:
- Scaricare l’app “IO, l’app dei servizi pubblici”, disponibile su iOS e Android
- Effettuare l’accesso con il proprio SPID
- Accedere alla sezione “Pagamenti” nel menù inferiore
- Cliccare su “Bonus e sconti – Aggiungi”, quindi selezionare il Bonus Vacanze
- Nella pagina successiva verranno elencate le caratteristiche principali del bonus, dopo averle consultate cliccare su “Richiedi Bonus Vacanze”
- Il sistema a questo punto verificherà l’esistenza di un ISEE collegato al vostro profilo e, se idonei, permetterà la richiesta del bonus
In caso di assenza dell’ISEE, si verrà reindirizzati alla pagina INPS in cui sono presenti tutti i dettagli sulla sua richiesta. L’app purtroppo impedisce l’acquisizione di screenshot, per questo motivo non è stato possibile illustrare il procedimento tramite immagini.
Offerte Attive
Offerte Lampo
Newsletter

Appassionato di Smartphone e Pc, con un idea in comune a tutti gli altri autori di Scontodelgiorno: perchè pagare di più?
Devi effettuare l'accesso per postare un commento.