Dopo i vari approfondimenti sui bonus istituiti dallo Stato per far fronte all’emergenza Covid, ecco un’altra interessante iniziativa con cui guadagnare dai propri acquisti: il Bonus Bancomat, anche detto “Cashback di Stato”.
Vediamo insieme di cosa si tratta e come poter sfruttare i propri pagamenti elettronici per ottenere fino a 300€ in un anno.
Che cos’è il Bonus Bancomat/Cashback di Stato?
Si tratta di una delle misure messe in atto dal Governo per disincentivare l’uso del contante, con l’obiettivo di arginare l’evasione fiscale. Tra le altre troviamo ad esempio la lotteria degli scontrini e il Super Premio per gli acquisti elettronici.
Il cashback di Stato vuole quindi incentivare l’uso di carte di credito/debito e altri strumenti di pagamento elettronici, come le app installate sui nostri smartphone, ad esempio Satispay. L’idea è molto semplice: 10% di cashback su tutti gli acquisti effettuati, fino a un massimo di 300€/anno.
L’operazione partirà ufficialmente ad inizio 2021, tuttavia già da Dicembre 2020 inizierà la fase di test. Il bonus sarà quindi suddiviso in 3 fasi:
- Dal 1° al 31 Dicembre 2020
- 10% di cashback per chiunque effettuerà almeno 10 pagamenti tracciabili
- importo massimo di ogni transazione: 150€
- bonus massimo non ancora reso noto
- Primo semestre 2021
- 10% di cashback per chiunque effettuerà almeno 50 pagamenti tracciabili in 6 mesi
- spesa massima: 1500€
- bonus massimo: 150€
- Secondo semestre 2021
- 10% di cashback per chiunque effettuerà almeno 50 pagamenti tracciabili in 6 mesi
- spesa massima: 1500€
- bonus massimo: 150€
In aggiunta, secondo la bozza emersa al momento, saranno previsti due super premi da 1.500€ per i primi 100mila aderenti che totalizzeranno il maggior numero di pagamenti digitali. Attenzione: si parla di numero di pagamenti, non di importi spesi. Di conseguenza non sarà necessario spendere migliaia di euro, basterà usare il più possibile i mezzi di pagamento elettronici.
I primi rimborsi dovrebbero arrivare entro 28 febbraio 2021, mentre gli importi successivi dovrebbero essere emessi ogni 3 mesi. Tuttavia alcune fonti, in modo più pessimistico, sostengono che potrebbero volerci fino a 6 mesi per la prima tranche e, in modo simile, anche le successive sarebbero emesse a distanza di 6 mesi.

Ecco l’app IO, necessaria per richiedere il cashback di Stato
Come aderire al Cashback di Stato?
L’iniziativa è ovviamente aperta a tutti, per ricevere il cashback è però necessario iscriversi al programma, in modo che i nostri pagamenti possano essere tracciati. Per farlo sarà necessario scaricare “IO, l’app dei servizi pubblici”, disponibile su iOS e Android. Per accedervi servirà un account SPID, ovvero un profilo riconosciuto dallo Stato come nostra identità digitale, se hai dubbi a riguardo puoi trovare una guida alla richiesta dello SPID nel nostro articolo dedicato al Bonus Vacanze.
Una volta registrati sarà necessario aggiungere le proprie carte di credito/debito, in modo che tutte le transazioni possano essere conteggiate ai fini del concorso. Inoltre per ricevere il cashback sarà necessario indicare il proprio IBAN. Vista la sensibilità dei dati trasmessi all’app IO, è stata necessaria l’approvazione del Garante per la Privacy, ecco dunque alcune rassicurazioni:
- L’operazione di messa a punto della piattaforma tecnologica è affidata a PagoPA, che raccoglierà i dati necessari per definire la graduatoria
- L’utilizzo dei dati raccolti tramite l’App IO servirà esclusivamente per la realizzazione dell’operazione
- Il Fisco non potrà accedere ai dati sensibili su tipologia e quantità di acquisti effettuati e pagati senza contante
- Le informazioni trasmesse saranno trattate per il tempo strettamente necessario al conseguimento delle specifiche finalità e successivamente cancellate
Ricordiamo infine che le spese online sono escluse dal meccanismo di cashback. Non esistono invece limitazioni per la tipologia degli acquisti, saranno tutti ritenuti validi, dal caffè al bar fino agli elettrodomestici da centinaia di Euro (ricordando che per il mese di Dicembre l’importo massimo consentito è di 150€/transazione).
Potranno beneficiare dell’iniziativa i maggiorenni residenti in Italia e fuori dall’esercizio di attività d’impresa, arte o professione. Tutte le informazioni contenute in questo articolo potrebbero subire modifiche da qui all’annuncio ufficiale, il nostro team cercherà di aggiornarlo tempestivamente in caso di novità in merito.
🔥 Leggi anche: apri li conto Flowe e ricevi la carta in legno gratis oppure un buono Amazon da 15€!
Offerte Attive
Offerte Lampo
Newsletter

Appassionato di Smartphone e Pc, con un idea in comune a tutti gli altri autori di Scontodelgiorno: perchè pagare di più?
Devi effettuare l'accesso per postare un commento.