Offerta Terminata: 31 Dicembre 2020.
Torniamo a parlare dell’incentivo statale con cui ottenere fino a 500€ sull’acquisto di bici, monopattini elettrici e altri mezzi di trasporto sostenibile. Da Novembre inizieranno i rimborsi del Bonus Mobilità: scopriamo insieme tutte le novità, come richiederlo e perché è meglio affrettarsi, sia per l’acquisto sia per la richiesta del bonus stesso.
Cos’è il Bonus Mobilità?
Ne abbiamo già parlato nel nostro approfondimento sul Bonus Mobilità su Amazon e nel primo articolo a riguardo. Ecco quindi un breve riassunto del suo funzionamento per chi non lo conoscesse ancora.
L’obiettivo di questa iniziativa è di limitare il più possibile gli spostamenti con i mezzi pubblici in modo da evitare affollamenti e possibili contagi. Allo stesso tempo, incentiva a non prendere l’auto e, di conseguenza, evitare di inquinare le nostre città.
Il bonus è infatti dedicato a chi vive in città, in particolare è necessario essere maggiorenni e residenti in un comune con almeno 50.000 abitanti. Questo quindi significa che sia chi vive in città come fuorisede sia chi fa il pendolare da un centro più piccolo non potrà usufruire di tale incentivo. Ecco però alcune eccezioni, sono considerate valide anche le seguenti città: capoluoghi di Regione (anche sotto i 50mila abitanti), nei capoluoghi di Provincia (anche sotto i 50mila abitanti), comuni delle Città metropolitane (anche al di sotto dei 50mila abitanti).
Il buono mobilità potrà essere richiesto una sola volta. Sarà pari al 60% della spesa sostenuta e comunque non superiore a 500€. Le spese, per essere ritenute valide, vanno effettuate a partire dal 4 maggio, fino al 31 dicembre 2020. Ciò significa che il bonus è retroattivo! Chi ha effettuato un acquisto a partire dal 4 maggio potrà usufruirne, anche se il decreto non era ancora in vigore.
Quali sono le novità?
A partire dal 3 Novembre sarà finalmente possibile richiere il Bonus Mobilità per i propri acquisti. Tuttavia, a differenza di ciò che ci si potrebbe aspettare, i rimborsi non seguiranno l’ordine cronologico delle date di acquisto: per ottenere il bonus sarà necessario effettuare la richiesta per primi.
Il Governo sostiene che i 210 milioni di Euro stanziati saranno sufficienti per tutti, al momento però non è noto il numero di richieste, il nostro consiglio è quindi di non farsi trovare impreparati. In altre parole, meglio acquistare il proprio monopattino/bici entro il 3 Novembre, in modo da poter richiedere l’incentivo già al primo giorno utile.
Per cercare di avere il bonus è sufficiente effettuare l’acquisto in un negozio fisico o online, con regolare fattura o scontrino parlante. Dopo il 3 Novembre, invece, gli acquisti potranno avvenire solo in negozi convenzionati con il Governo, che sul web rilascerà dei voucher dedicati con cui ottenere lo sconto in cassa. Ecco quindi un altro motivo per cui vale la pena affrettarsi, in modo da poter scegliere il proprio negozio o store online preferito.
Come per gli altri bonus annunciati dal Governo, per richiederlo sarà necessario uno SPID personale, il sistema pubblico di identità digitale. Se hai dubbi a riguardo puoi trovare una guida alla richiesta dello SPID nel nostro articolo dedicato al Bonus Vacanze. La richiesta andrà effettuata sul sito dedicato (buonomobilità.it).

Ecco alcuni dei mezzi acquistabili con il Bonus Mobilità in arrivo a Novembre
Cosa acquistare con il bonus monopattino?
L’elenco dei mezzi elettrici (e non) presenti sul mercato è davvero infinito ed è difficile districarsi tra le tante offerte. Ecco quindi qualche suggerimento per sfruttare il proprio bonus monopattino su Amazon.
I più interessanti sono sicuramente i monopattini elettrici, tuttavia abbiamo deciso di elencare anche altri prodotti per una visione più completa. Tutti i prezzi indicati sono già stati calcolati scontando il 60%!
- Biciclette
- Alpina Bike, Bicicletta Donna Olanda a 79,60€ (
199€) - Bicicletta pieghevole FabricBike Folding in Alluminio a 99,99€ (
249,99€)
- Alpina Bike, Bicicletta Donna Olanda a 79,60€ (
- Biciclette a pedalata assistita
- F.lli Schiano E- Ride a 259,60€
(649€) - Momo Design Venezia a 259,60€
(649€) - Windgoo Bicicletta Elettrica pieghevole a 119,99€
(299,99€) - ANCHEER Mountain Bike Elettrica Pieghevole a 323,99€
(809,99€)
- F.lli Schiano E- Ride a 259,60€
- Monopattini elettrici
- M MEGAWHEELS S10 a 119,99€
(299,99€) - Xiaomi Mi Monopattino Elettrico Pro 2 a 211,99€
(529,99€) - Lexgo R9 Lite a 103,06€
(259,99€) - NINEBOT BY SEGWAY Kickscooter a 239,99€
(599,99€)
- M MEGAWHEELS S10 a 119,99€
- Hoverboard
- RCB Hoverboard Scooter Auto-bilanciato a 63,99€ (
159,99€) - BEBK Hoverboard Smart Self Balance a 63,99€ (
159,99€)
- RCB Hoverboard Scooter Auto-bilanciato a 63,99€ (
- Segway
- Segway Ninebot S N3M240 a 218,79€ (
546,99€)
- Segway Ninebot S N3M240 a 218,79€ (
- Monowheel
- Kingsong 14M a 179,60€ (
449€) - Inmotion V8 a 415,80€ (
915,80€– bonus massimo 500€) - Ninebot by Segway One S2 a 219,60€ (
549€)
- Kingsong 14M a 179,60€ (
Per tutte le altre informazioni in merito vi invitiamo a consultare il sito del Ministero dell’Ambiente.
🔥 Leggi anche: Arriva il Black Friday Amazon 2020!
Offerte Attive
Offerte Lampo
Newsletter

Appassionato di Smartphone e Pc, con un idea in comune a tutti gli altri autori di Scontodelgiorno: perchè pagare di più?
Devi effettuare l'accesso per postare un commento.