Offerta Terminata: 31 Marzo 2021 – Scopri tutte le promozioni attive!
Ne avevamo già parlato nel 2020, ma non avevamo certezze riguardo al suo rinnovo, ora è ufficiale: il Bonus Vacanze viene prorogato anche per il 2021! Vediamo come ottenere fino a 500€ per le proprie vacanze.
Chi può ottenere il Bonus Vacanze 2021?
Il requisito è uno solo: avere un ISEE massimo di 40.000€. Si tratta di un indice della propria situazione economica, che considera il proprio reddito, i propri beni e altri parametri per misurare il proprio livello di benessere. Il livello di 40.000€ corrisponde ad un nucleo famigliare di ceto medio. Non si tratta di un limite particolarmente severo, anzi include moltissime famiglie italiane.
Il bonus vacanze è pari a 500€ per tutti i nuclei famigliari composti da almeno 3 membri, si scende invece a 300€ per quelli composti da due membri e, infine, a 150€ per i nuclei composti da una sola persona.
Dove può essere utilizzato il bonus?
Il bonus vacanze sarà utilizzabile attraverso l’app IO, la stessa usata per il Cashback di Stato. Come l’anno scorso, per accedere sarà necessario essere in possesso di un identità SPID.
SPID è l’identità digitale che permette di accedere a tutti i servizi di amministrazione pubblica con un unico account, collegato alla nostra persona. Si tratta di una vera e propria identità, riconosciuta dallo Stato, e può essere richiesta da uno dei 9 diversi provider che la forniscono.
Le uniche altre regole prevedono che:
- le spese devono essere sostenute in un’unica soluzione in relazione ai servizi resi da una singola impresa turistico ricettiva, da un singolo agriturismo o da un singolo bed & breakfast
- il totale del corrispettivo deve essere documentato da fattura elettronica o documento commerciale in cui viene indicato il codice fiscale del soggetto che intende fruire del credito
- il pagamento del servizio deve avvenire senza l’ausilio, l’intervento o l’intermediazione di soggetti che gestiscono piattaforme o portali telematici diversi da agenzie di viaggio e tour operator.
La scadenza del Bonus Vacanze era inizialmente prevista per il 31 Dicembre 2020, ma è stata spostata al 31 Dicembre 2021.

Le caratteristiche di SPID, l’identità digitale con cui richiederemo il bonus vacanze 2021
Non sarà quindi possibile utilizzare i servizi di prenotazione online come Booking o AirBnb, ad esempio. Inoltre non tutti gli alberghi sono obbligati ad accettare questa modalità di pagamento, anzi è a discrezione del titolare se aderire o meno. Infine, il bonus verrà erogato all’80% come sconto sulla prenotazione, mentre il restante 20% sarà detratto dalla dichiarazione dei redditi di fine anno.
Sarà quindi necessario “anticipare” il 20% della nostra prenotazione (considerando anche il limite massimo del bonus ovviamente) che ci verrà poi restituito sotto forma di detrazioni fiscali. Le strutture alberghiere invece non riceveranno l’importo sotto forma di denaro, ma come credito verso lo Stato. Tale credito potrà essere trasferito ad altri ed essere usato, in un certo senso, come moneta di scambio.
Come richiedere il Bonus Vacanze 2021?
I passaggi da seguire sono molto semplici, occorre però disporre di un’identità SPID e di un ISEE a proprio nome. Consigliamo quindi di ottenere questi requisiti prima di scaricare l’app.
I passaggi successivi sono:
- Scaricare l’app “IO, l’app dei servizi pubblici”, disponibile su iOS e Android
- Effettuare l’accesso con il proprio SPID
- Accedere alla sezione “Pagamenti” nel menù inferiore
- Cliccare su “Bonus e sconti – Aggiungi”, quindi selezionare il Bonus Vacanze
- Nella pagina successiva verranno elencate le caratteristiche principali del bonus, dopo averle consultate cliccare su “Richiedi Bonus Vacanze”
- Il sistema a questo punto verificherà l’esistenza di un ISEE collegato al vostro profilo e, se idonei, permetterà la richiesta del bonus
In caso di assenza dell’ISEE, si verrà reindirizzati alla pagina INPS in cui sono presenti tutti i dettagli sulla sua richiesta. Per tutti i dettagli aggiuntivi è disponibile una pagina dedicata sul sito dell’Agenzia delle Entrate.
🔥 Leggi anche: 10 vini pregiati + 4 specialità a 38,90€, e altre 4 bottiglie a solo 1€!
Offerte Attive
Offerte Lampo
Newsletter

Appassionato di Smartphone e Pc, con un idea in comune a tutti gli altri autori di Scontodelgiorno: perchè pagare di più?
Devi effettuare l'accesso per postare un commento.