Dopo il nostro recente articolo relativo al decreto Sostegni, dedicato alle partite IVA, ecco un provvedimento dedicato alle famiglie: grazie al Bonus Sociale 2021 da Luglio è possibile ottenere il 25% di sconto sulle proprie bollette! Scopriamo insieme chi può beneficiarne.
Che cos’è il Bonus Sociale?
Si tratta di un contributo rivolto ai cittadini e alle famiglie in difficoltà economica. Grazie al Bonus Sociale è possibile ottenere uno sconto automatico sulle bollette di Luce, Gas e Acqua. Gli aventi diritto al bonus sono:
- Tutti coloro abbiano un ISEE annuo inferiore a 8.265€
- Le famiglie con almeno 4 figli a carico e ISEE non superiore a 20.000€
- Tutte le famiglie che ricevono reddito o pensione di cittadinanza
In particolare le famiglie potranno ricevere uno sconto sulla singola bolletta fino al 25%. Il bonus elettrico verrà invece fissato da ARERA (l’ente promotore dei vari bonus relativi alle bollette) e oscillerà tra i 128€ e i 177€ annui.
Ricordiamo che uno dei componenti del nucleo familiare ISEE deve essere intestatario di un contratto di fornitura elettrica/gas/idrica con tariffa per usi domestici, oppure usufruire di una fornitura condominiale gas/idrica attiva. Ogni nucleo familiare ha diritto a un solo bonus per tipologia per anno di competenza.
Cosa cambia nel 2021?
Il Bonus Sociale 2021 porta con sé alcune novità. Fino all’anno scorso era infatti necessario presentare una domanda ad hoc presso CAF e Comuni per poterne beneficiare, da quest’anno sarà invece ARERA ad effettuare le verifiche del caso e il bonus verrà garantito automaticamente a tutti gli aventi diritto, senza che il consumatore faccia nulla.
Sarà sufficiente che ogni anno, a partire dal 2021, il cittadino/nucleo familiare presenti la Dichiarazione Sostitutiva Unica (DSU) per ottenere l’attestazione ISEE. Questa modalità è attiva già da Gennaio, pertanto tutte le richieste inviate nel 2021 non avranno alcuna validità. Stando a quanto dichiarato da ARERA, però, gli effetti sulla bolletta si vedranno solo a partire da Luglio 2021.
Come avviene lo sconto in bolletta?
Se il nucleo familiare rientrerà in una delle tre condizioni elencate sopra, l’INPS invierà i suoi dati Sistema Informativo Integrato, che incrocerà i dati ricevuti con quelli relativi alle forniture di elettricità, gas e acqua, permettendo di erogare automaticamente i bonus agli aventi diritto.
Al momento però sono ancora in corso di definizione le modalità per l’erogazione automatica delle agevolazioni. Il bonus 2021 sarà comunque riconosciuto per l’intero periodo di agevolazione, anche mediante il riconoscimento di eventuali quote di bonus già maturate.
Ricordiamo infine che il bonus per le abitazioni indipendenti dovrà essere esplicitato in bolletta. Per chi invece vive in condominio e usufruisce di una fornitura centralizzata, verrà erogato un assegno circolare una volta l’anno nel caso della fornitura idrica, mentre si avrà un bonifico ritirabile presso gli uffici postali nel caso della fornitura elettrica. Per tutti i dettagli aggiuntivi e gli aggiornamenti futuri vi invitiamo a consultare la pagina dedicata sul sito di ARERA.
🔥 Leggi anche: 10 vini esclusivi+ 3 specialità alimentari + set di 12 piatti Bormioli a soli 39,90€!
Offerte Attive
Offerte Lampo
Newsletter

Appassionato di Smartphone e Pc, con un idea in comune a tutti gli altri autori di Scontodelgiorno: perchè pagare di più?
Devi effettuare l'accesso per postare un commento.