Torniamo a parlare di Amazon Prime Video! Come gli appassionati di calcio ricorderanno, dal prossimo anno la maggior parte delle partite di Champions League verrà trasmessa in streaming proprio da Amazon!
Quali sono le novità di Amazon Prime Video?
Ultimamente Amazon ha fatto parlare molto di sé grazie agli enormi investimenti del suo servizio di streaming online, sempre più presente nella vita degli italiani e sempre più “pericoloso” per i competitor, primo fra tutti Netflix. Nell’ultimo anno abbiamo infatti assistito all’incredibile successo di LOL e all’approdo di moltissimi volti noti dello spettacolo sulla piattaforma.
Come se non bastasse, molte serie TV sono state aggiunte al catalogo e nuovi show sono stati annunciati. Abbiamo poi parlato dell’approdo dei Channels, ovvero “estensioni” a pagamento del proprio abbonamento, con cui ottenere titoli aggiuntivi in base ai propri interessi (qui il nostro approfondimento!).
Tutte queste novità, però, non hanno stupito gli utenti quanto l’acquisto, da parte di Prime Video, dei diritti TV per il prossimo triennio di UEFA Champions League! Vediamo insieme tutti i dettagli.

Ecco alcune delle novità ed esclusive Prime Video, in attesa della nuova stagione di Champions League
Come vedere la Champions League su Prime Video?
Come dicevamo, si tratta di una novità assoluta. Parliamo infatti della più importante competizione europea di calcio, lo sport più seguito in Europa, trasmessa per la prima volta in Italia su una piattaforma di streaming.
Com’è normale che sia, le reazioni sono state contrastanti. Da un lato c’è infatti chi ha accolto la notizia positivamente, stufo del dominio delle pay TV come Sky. Dall’altro chi invece aveva già sottoscritto abbonamenti proprio con Sky e ora teme di dover pagare due provider per una sola competizione.
Arrivano però ottime notizie da parte di Amazon: Prime Video trasmetterà ben 16 incontri di Champions League ogni turno, gratuitamente! O meglio, senza pagare pacchetti aggiuntivi e senza aumentare il prezzo del proprio abbonamento. Inoltre, Amazon avrà diritto di scegliere gli incontri da trasmettere, per cui almeno una partita per vedrà protagonista una delle squadre italiane (Atalanta, Inter, Juve e Milan).
Riguardo alle modalità pratiche, invece, non sono ancora trapelati dettagli. Si tratterà infatti di eventi trasmessi in diretta, a differenza del resto del catalogo in streaming e per questo motivo andrà probabilmente modificata l’interfaccia del sito. Ciò che però si sa già è l’ingaggio di uno dei commentatori più noti in Italia: Sandro Piccinini. Oltre a lui è lecito aspettarsi altri giornalisti e un intero show attorno alle partite del martedì e mercoledì, arriveranno quindi molte novità da qui a settembre!
Quanto costa Amazon Prime Video?
Viste le premesse, supponiamo che tutti i tifosi, anche quelli delle altre squadre, siano felici di un servizio del genere ad un prezzo così conveniente. Ricordiamo infatti che Prime Video (e quindi la prossima stagione di Champions League) è incluso nell’abbonamento Amazon Prime a soli 36€/anno! E se non sei mai stato cliente Prime in passato, il primo mese è gratis.
Parliamo quindi di appena 3€/mese, che vengono addirittura dimezzati se si è studenti. Cliccando qui è infatti possibile iscriversi gratis per ben 90 giorni e, in seguito, pagare solo 18€/anno fino a quando si è studenti.
Abbonandosi a Amazon Prime, oltre a Prime Video, otterremo inoltre consegne veloci e illimitate, oltre di 2 milioni di brani con Prime Music, contenuti in-game sull’account Twich, centinaia di eBook gratuiti con Prime Reading e molto altro ancora.
Offerte Attive
Offerte Lampo
Newsletter

Appassionato di Smartphone e Pc, con un idea in comune a tutti gli altri autori di Scontodelgiorno: perchè pagare di più?
Devi effettuare l'accesso per postare un commento.