Torniamo a parlare di calcio su Amazon Prime Video: dopo aver debuttato ad Agosto con la Supercoppa Europea, inizia ufficialmente l’avventura di Prime Video nel mondo della Champions League.
Scopriamo insieme le partite disponibili, soprattutto quelle delle squadre italiane!
Quali partite di Champions League verranno trasmesse su Amazon Prime Video?
Come vi avevamo anticipato nel nostro articolo precedente, saranno 16 le partite trasmesse su Amazon Prime Video. In particolare si tratterà delle gare giocate dalle squadre italiane (quando possibile) dai gironi alle semifinali. Per tutta la fase a gironi inoltre Amazon godrà dell’esclusiva dei suoi match.
Questo particolare accordo per i diritti TV, fa sì che su Sky si possano vedere ben 121 match su 137, che a prima vista sembrano moltissimi. Il problema (di Sky) sta nel fatto che Amazon trasmetterà sempre una partita di una squadra italiana impegnata il mercoledì e quindi i tifosi di Inter, Milan, Atalanta e Juve potranno quasi sicuramente vedere almeno una partita del girone della propria squadra su Amazon. Per farlo sarà sufficiente abbonarsi ad Amazon Prime in prova gratuita per 1 mese!
Ecco dunque le partite della prossima Champions League che potremo vedere su Amazon Prime Video, anche in 4K:
- Inter – Real Madrid, 15 settembre ore 21
- Juventus – Chelsea, 29 settembre ore 21
- Zenit San Pietroburgo – Juventus, 20 ottobre ore 21
Il calendario per ora comprende solo le prime tre giornate della fase a gironi, ma è già chiaro come per i tifosi della Juventus sia quasi essenziale abbonarsi a Prime Video per poter vedere la propria squadra in Europa. Alle 16 partite di Amazon vanno poi ad aggiungersi quelle in chiaro, trasmesse da Mediaset, anch’esse dedicate per lo più a squadre italiane. Al momento sono: Malmö – Juventus, 14 settembre ore 21 e Milan – Atletico Madrid, 28 settembre ore 21.
Cosa aspettarsi dalla Champions League su Amazon Prime Video?
Al momento le premesse sono ottime. Il primo banco di prova è stato un successo: ad agosto si è giocata a Belfast la Supercoppa Europea tra Chelsea e Villareal e Amazon ha trasmesso l’evento in diretta, per la prima volta in Italia.
A differenza di DAZN, che a distanza di un anno ancora fatica con lo streaming della Serie A, Amazon si è mostrata da subito preparatissima. L’evento si è svolto senza problemi e i telespettatori hanno reagito positivamente.
Inoltre, con l’approdo della Champions League, è in arrivo anche uno studio dedicato, con un parterre di giornalisti e opinionisti capitanato da Giulia Mizzoni e Marco Cattaneo. Ad accompagnarli, tra gli altri, si alterneranno ex calciatori come Gianfranco Zola, Claudio Marchisio, Julio Cesar. La telecronaca sarà invece affidata a Sandro Piccinini e Massimo Ambrosini, con Alessia Tarquinio a bordo campo.
Quanto costa Amazon Prime Video?
Viste le premesse, supponiamo che tutti i tifosi, anche quelli delle altre squadre, siano felici di un servizio del genere ad un prezzo così conveniente. Ricordiamo infatti che Prime Video (e quindi la prossima stagione di Champions League) è incluso nell’abbonamento Amazon Prime a soli 36€/anno! E se non sei mai stato cliente Prime in passato, il primo mese è gratis.
Parliamo quindi di appena 3€/mese, che vengono addirittura dimezzati se si è studenti. Cliccando qui è infatti possibile iscriversi gratis per ben 90 giorni e, in seguito, pagare solo 18€/anno fino a quando si è studenti.
Abbonandosi a Amazon Prime, oltre a Prime Video, otterremo inoltre consegne veloci e illimitate, oltre di 2 milioni di brani con Prime Music, contenuti in-game sull’account Twich, centinaia di eBook gratuiti con Prime Reading e molto altro ancora.
🔥 Leggi anche: Buono Amazon da 200€ in omaggio con Hello Bank!
Offerte Attive
Offerte Lampo
Newsletter

Appassionato di Smartphone e Pc, con un idea in comune a tutti gli altri autori di Scontodelgiorno: perchè pagare di più?
Devi effettuare l'accesso per postare un commento.