Oggi torniamo a parlare dei servizi di delivery grazie a Gorillas, una nuova app ora disponibile anche in Italia, con cui ottenere la propria spesa a domicilio in tempi brevissimi e pagando meno di 2€ a consegna! Scopriamo insieme tutti i dettagli.
Inoltre, potrai risparmiare 10€ sul primo ordine: clicca qui e scopri come!
Cos’è Gorillas?
Come dicevamo, si tratta di un’app diversa dalle solite: Uber Eats, ad esempio, ci permette di ordinare dai nostri ristoranti preferiti, Glovo fa lo stesso e, in aggiunta, permette di inviare i rider al posto nostro in farmacia o al supermercato, ma nessuno è come Gorillas.
Il servizio è infatti disponibile solo in alcune zone delle città in cui opera e in determinati orari. Questo permette però di ottenere consegne estremamente rapide e puntuali, senza dover rinunciare ad un’ampia scelta di prodotti disponibili.
I prodotti sono davvero tantissimi e di tutti i tipi. Le categorie presenti sull’app sono:
- Colazione: caffè, biscotti, Nutella, ma anche prodotti da forno freschi, direttamente da un panificio artigianale.
- Gastronomia: tramezzini e sushi, ma anche antipasti, primi, secondi, insalate, zuppe e macedonie già pronte.
- Frutta e verdura fresca
- Uova e latticini: yogurt, sostituti del latte, burro e panna, besciamella pronta, dessert e snack.
- Panetteria: pane, pizza, focaccia e dolci freschi di panetteria, ma anche piadine, cracker, impasti, sfoglie e molti altri prodotti confezionati.
- Carne: dai piatti pronti come hamburger, wurstel e cotolette impanate, ai tagli di carne di maiale, pollo, tacchino, manzo.
- Salumi e formaggi
- Veg: bevande, piatti, dessert e yogurt vegetali.
- Biologico: vasto assortimento di cibi bio.
- Pasta e Riso: pasta fresca e secca, gnocchi, risotti e noodles già pronti.
- Dispensa: olio, zucchero, sale, lievito, cibo in scatola, passate, spezie, sughi pronti, farine, sottaceti, salse e tutto ciò che solitamente teniamo in dispensa.
- Linea Baby: pannolini, salviette, cibo per lo svezzamento, pastina e così via.
- Snack: tantissimi snack docli e salati, per tutti i gusti.
- Bevande: acqua, bibite, succhi, té, energy drink, vino, birra, superalcolici
- Surgelati di ogni tipo
- Gelati confezionati
- Amici Animali: cibo per cani e gatti
- Cura Persona: dal deodorante, al dentifricio, dagli assorbenti alla protezione solare, tutto ciò di cui abbiamo bisogno per la cura della persona.
- Cura Casa: allo stesso modo, tutto ciò che ci serve per curare la nostra casa dalla carta igienica alla cancelleria, dalle pile ai barbecue, passando per i detersivi.
- Gorillas Fave: i prodotti preferiti dagli utenti Gorillas, divisi per categorie.
La cosa interessante è che sull’app non viene mostrato il supermercato di origine, ma solo la marca. Ad esempio, per i prodotti freschi da forno viene mostrato il nome della panetteria, mentre per gli altri solo la marca (es: Mulino Bianco). Immaginiamo quindi che Gorillas faccia affidamento su magazzini ad hoc, senza dover mandare un fattorino in negozio al posto nostro, in questo modo i prezzi sono pre-determinati e l’attesa brevissima!

Una delle sezioni “extra”: In cucina con Gorillas – Una ricetta dell chef Albini e, subito dopo, l’elenco degli ingredienti per realizzarla!
Come iscriversi a Gorillas?
Per iscriversi a Gorillas e ottenere da subito spese online in tempi brevissimi è sufficiente:
- Accedere alla pagina di download, quindi scaricare l’app
- Effettuare la registrazione con Google, Facebook o inserendo il proprio numero di telefono
- Selezionare l’indirizzo di spedizione
- Scorrere le categorie, selezionare i prodotti desiderati e completare l’ordine
Al momento Gorillas opera in decine di città in tutta Europa, ma solo in 4 città italiane: Bergamo, Milano, Roma e Torino. Ogni città ha due o più aree in cui il servizio è operativo, è necessario controllare che il proprio indirizzo sia incluso in queste aree (consultabili qui!) per accertarsi di poter utilizzare Gorillas.
Inoltre ricordiamo che non esiste un minimo di spesa e che, in ogni caso, il costo della consegna è di 1,80€. Gli orari in cui Gorillas è attivo, invece, sono tutti i giorni dalle 8 del mattino fino a mezzanotte.
Come ordinare la spesa online con Gorillas?
Navigare all’interno dell’app è davvero semplice ed intuitivo. Appena registrati ci verrà chiesto di inserire un indirizzo, in moda da stimare subito il tempo effettivo di consegna. L’attesa è molto spesso realmente al di sotto dei 10 minuti. A questo punto sarà sufficiente cliccare su una delle categorie elencate in precedenza, cercare il prodotto che fa per noi e cliccare su “Aggiungi” per metterlo nel carrello. Ogni prodotto presenta una breve descrizione, il prezzo al kilo, ma anche una pratica lista di allergeni ed additivi per chi ha intolleranze o altre esigenze di questo tipo.
Oltre alle categorie, però, esistono altre sezioni dell’app come “In cucina con Gorillas” e “Ricettario” cura di chef specializzati. L’idea è tanto semplice quanto geniale: l’app ci consiglia una ricetta, ne descrive tutti i passaggi e, nella stessa pagina, seleziona già tutti gli ingredienti necessari per realizzarla. In questo modo in pochi click avremo tutto il necessario, compresa la ricetta da seguire!
Una volta aggiunti tutti i prodotti al carrello potremo procedere, aggiungendo note particolari per il rider e lasciandogli una mancia. Le modalità di pagamento accettate sono carta di debito/credito, PayPal, Google Pay. Inoltre è possibile guadagnare credito extra invitando i propri amici ad iscriversi a Gorillas a loro volta: per ogni amico invitato otterrete ben 10€ da utilizzare sulla prossima spesa a domicilio.
Offerte Attive
Offerte Lampo
Newsletter

Appassionato di Smartphone e Pc, con un idea in comune a tutti gli altri autori di Scontodelgiorno: perchè pagare di più?
Devi effettuare l'accesso per postare un commento.