Offerta Terminata – Scopri tutte le promozioni attive!
Oggi parliamo di un argomento diverso dai nostri contenuti abituali: Non-Fungible Tokens. Se sapete già di cosa si tratta, in questo articolo vi spiegheremo come ottenere un NFT completamente gratis grazie a Crypto.com! Se invece non avete idea di cosa siano gli NFT, cercheremo di spiegarvelo nel migliore dei modi.
Cosa sono gli NFT?
NFT è un acronimo che sta per Non-Fungible Token, ovvero token non fungibili. Ma cosa significa non fungibile? E che cos’è un token? In questo articolo non daremo una definizione tecnica e super accurata, ma cercheremo di far capire a chi è al di fuori di questo modo di che cosa stiamo parlando.
Quando si parla di token solitamente ci si riferisce a una cryptovaluta, i cosiddetti token fungibili, ovvero a una valuta virtuale, basata sulla crittografia decentralizzata (ovvero non controllata da enti centralizzati come banche e istituti finanziari), che esiste grazie a un meccanismo chiamato blockchain. Se siete interessati all’argomento vi consigliamo prima di tutto di approfondirlo con ricerche personali, internet è davvero ricco di video, libri e spiegazioni a riguardo.
Come dicevamo, però, gli NFT sono sì dei token, ma non fungibili. Ciò che li distingue dalle cryptovalute, infatti, è che non agiscono come una moneta. Ogni NFT è l’equivalente virtuale di un atto di proprietà di un bene unico, non un unità di una valuta, come per esempio 1 Bitcoin.
Per esempio, un NFT può essere utilizzato per certificare il fatto che una data persona è l’unica a possedere un’opera d’arte virtuale, che senza questo contratto potrebbe essere replicata con pochissimi semplici click e chiunque potrebbe spacciarsi per suo proprietario. Quell’atto di proprietà è unico, si riferisce solo a un’opera d’arte specifica, nessuno lo può replicare e, soprattutto, solo una persona può possederlo. Con le cryptovalute, invece, chiunque può possedere una porzione dei Bitcoin disponibili sul mercato, scambiarli, venderli, comprarli, usarli per acquistare beni.

Ecco una delle collezioni di NFT più popolari in assoluto, con 10 mila opere e un volume totale (incluse le rivendite delle opere sul mercato secondario) di oltre 700 mila ETH, pari a circa 2.7 miliardi di dollari!
Perché richiedere un NFT gratis su Crypto.com?
Sperando di essere riusciti a dare un’idea di ciò che possono rappresentare gli NFT per il nostro futuro, è utile sapere alcune loro applicazioni pratiche. Al momento le idee sono moltissime, esistono siti che creano domini internet tramite NFT, QR code per eventi come concerti o match sportivi, tutto con l’intento di rendere la proprietà di un bene virtuale tracciabile e sicura al 100%, in modo da evitare furti e frodi.
Al momento, però, i mercati più floridi sono sicuramente quelli dell’arte digitale e dei videogame. Esistono portali come OpenSea dove opere d’arte virtuali vengono venduti per milioni e milioni di dollari. All’interno dei videogame, invece, esistono NFT che permettono di possedere personaggi unici e diversi da qualsiasi altro.
Un altro trend incredibilmente in ascesa è quello dei metaversi, gli universi virtuali in cui potremo, in un futuro sempre più prossimo, creare le nostre nuove vite online. Recentemente questo mondo ha subito un’impennata dopo che Facebok ha cambiato il suo nome in Meta, facendo sapere al mondo quanto crede in questo tipo di progetti. Allo stesso modo, quindi, i prezzi degli NFT con cui acquistare pezzi di terreno virtuale sui vari metaversi esistenti sono schizzati alle stelle, con vendite record di milioni di dollari per appezzamenti terrieri inesistenti nel mondo reale!
Tutto ciò può, ovviamente, sembrare privo di senso, ma ci porta alla motivazione per cui potrebbe essere utile e profittevole richiedere un NFT gratis su Crypto.com. La speculazione. Come abbiamo visto, infatti, il mercato degli NFT è spesso accompagnato da prezzi esorbitanti e alcuni utenti sono disposti a pagare cifre folli per accaparrarsi oggetti virtuali. Richiedendo il nostro NFT gratis non avremo alcuna certezza riguardo il suo valore, ma potremo conservarlo con la possibilità che il suo valore aumenti nel tempo e, a quel punto, venderlo. O, al contrario, conservarlo come un quadro, un’opera d’arte.
Come ottenere un NFT gratis su Crypto.com?
Veniamo al dunque, come si può richiedere ed ottenere un NFT gratis? Molto semplicemente, guardando l’ultimo video promozionale di Crypto.com e prestando molta attenzione. Il video in questione è uno spot con Matt Daemon su Marte, come nel suo film The Martian.
Nascosto nello sfondo, però, ad un certo punto appare un QR code. Scansionandolo è possibile inserire il proprio indirizzo mail e ricevere un NFT gratis. Il tutto è nato come un gioco, di conseguenza abbiamo pensato che fosse meglio lasciare ad ognuno la possibilità di giocare:
- Vuoi farcela senza aiuti? Cerca il video in questione, controlla bene ogni dettaglio e scova il QR code!
- Non trovi il video? Ecco il link.
- Non riesci proprio a trovare il QR code? Guarda bene sullo sfondo, quando appare il pianeta Marte.
- Ancora niente? Controlla il minuto 0:46.
- Troppo pigro per provarci? Ti capiamo, ecco il link che si ottiene scansionando il QR code! Ricevi subito il tuo NFT gratis.
Per ricevere il proprio NFT gratis è necessario essere iscritti a Crypto.com, uno dei principali exchange disponibili in Italia, grazie al quale è possibile acquistare e vendere cryptovalute e, presto anche NFT. Se non sei ancora iscritto nel prossimo paragrafo daremo qualche dettaglio in più, oltre a spiegarti come ricevere il bonus di benvenuto di 25$.
Per quanto riguarda l’NFT gratuito, invece, sarà sufficiente inserire la mail nella pagina dedicata, quindi attendere i primi giorni di Dicembre, quando verranno inviati i nostri omaggi direttamente all’interno dell’app.
Cos’è Crypto.com?
Come dicevamo, non è possibile ricevere un NFT gratis con questo metodo senza avere un conto su Crypto.com. È possibile registrarsi anche dopo aver scansionato il QR code, tuttavia potrebbe essere più semplice avere già un account al momento della riscossione dell’NFT. Iscriversi è davvero semplice, è sufficiente:
- Accedere alla pagina dedicata
- Copiare il codice di invito, quindi inserire la propria mail
- Scaricare l’app per il proprio smartphone
- Iscriversi con la stessa mail e, se necessario, inserire il codice di invito in fase di registrazione
A questo punto potrebbe essere necessario inserire ulteriori dettagli utili a verificare la nostra identità ma, dopo qualche secondo, il gioco sarà fatto. Il link presente qui sopra è un link affiliato quindi cliccandoci sopra e inserendo il nostro codice di invito ci aiuterete a ricevere un piccolo bonus, ma soprattutto avrete la possibilità di ricevere a vostra volta 25$ di benvenuto!
Come ricevere 25$ di benvenuto su Crypto.com?
Il meccanismo non è semplicissimo né immediato, ma non preoccupatevi. Se vi iscriverete con il nostro link e poi non completerete tutti i passaggi utili a ricevere i 25$ non succederà nulla, semplicemente il bonus di benvenuto sarà accreditato ma non prelevabile. I passaggi necessari sono:
- Inserire il codice di invito, quindi completare la registrazione, a questo punto sarà possibile vedere 25$ in CRO (la moneta virtuale di crypto.com) bloccati sul proprio account in attesa del completamento dei prossimi passaggi
- Richiedere una carta Ruby o superiore
- Acquistare almeno 350€ di CRO e metterli in staking (qui una definizione di staking) per 180 giorni: questo passaggio è necessario per richiedere una delle carte Visa disponibili su Crypto.com: la più facile da ottenere (Ruby) necessita dell’acquisto di 350€ di CRO, le altre richiedono acquisti maggiori
Una volta completata la richiesta della carta e messi in staking i propri CRO sarà possibile ritirare il proprio bonus di benvenuto. I CRO in staking, invece, matureranno interessi per 3 mesi e, a quel punto, sarà possibile prelevarli o ri-metterli in staking per ulteriori interessi.
Le carte di Crypto.com, inoltre, sono tutte gratuite e danno accesso a vantaggi molto interessanti. Alcuni esempi sono il cashback dal 2% all’8% sui propri acquisti, il rimborso totale degli abbonamenti Netflix, Spotify e Amazon Prime, accesso alle lounge aeroportuali, cashback del 10% su Airbnb ed Expedia, percentuale di interesse più alta in caso di staking.
Ovviamente tutto dipende dalla carta scelta e dal numero di CRO acquistati, tuttavia quello che può sembrare un meccanismo eccessivamente complesso per soli 25$ potrebbe darvi accesso ad un mondo molto interessante, sia per i vantaggi delle carte appena descritti, sia per le potenzialità che CRO ha. Il token è infatti recentemente salito moltissimo di prezzo.
🔥 Leggi anche: prova gratis Altroconsumo e ricevi un Tablet o delle Cuffie JBL o una macchina da caffé!
Offerte Attive
Offerte Lampo
Newsletter

Appassionato di Smartphone e Pc, con un idea in comune a tutti gli altri autori di Scontodelgiorno: perchè pagare di più?
Devi effettuare l'accesso per postare un commento.