Recentemente vi abbiamo spiegato come ricevere un NFT gratis su Crypto.com, da qui ci siamo resi conto dell’interesse di buona parte dei lettori verso il mondo delle criptovalute. Ecco quindi una guida completa a Crypto.com, un’app molto intuitiva e semplice da usare, che sta diventando sempre più importante nel panorama crypto.
Cos’è Crypto.com?
Si tratta di un exchange di criptovalute estremamente semplice, ma allo stesso tempo completo. Se non sapete di cosa stiamo parlando, gli exchange sono quei portali su cui è possibile comprare e vendere crypto, per poi trasferirle ai propri portafogli virtuali (wallet). Gli exchange più importanti, tuttavia, contengono anche un wallet al loro interno, per agevolare i loro utenti, e Crypto.com non è da meno.
Per semplificare le cose, basti sapere che scaricando l’app di Crypto.com è possibile acquistare criptovalute tramite bonifico o carta di credito, ma anche conservarle all’interno del proprio account, protetto da sistemi di sicurezza elevatissimi.
A livello di servizi offerti, l’app non prevede alcune funzionalità professionali, ma non per questo la sua offerta è scarsa. Crypto.com è infatti ideale per chi è alle prime armi. Oltre alla compravendita di crypto, è possibile:
- Acquistare e vendere NFT
- Inviare denaro in-app ai propri amici
- Mettere a rendita le proprie crypto guadagnando fino al 12% annuo
- Richiedere una delle carte di credito Crypto.com, con vantaggi esclusivi
- Spendere crypto per lo shopping online
Inoltre, invitando i propri amici è possibile ricevere ben 25$ di bonus di benvenuto, come spiegheremo meglio nei prossimi paragrafi.
Quella che potrebbe sembrare una semplice app, però, è molto di più. Crypto.com è infatti diventato un colosso in grado di acquistare sponsorizzazioni importantissime in Formula 1, Serie A, NBA, e altro ancora. Lo Staples Center di Los Angeles, per esempio, si chiama ora Crypto.com Arena grazie ai 700 milioni di dollari versati dall’azienda nelle casse di chi gestisce l’impianto.

Ecco lo Staples Center di Los Angeles, che prende ora il nome di “Crypto.com Arena” grazie ai 700 milioni di dollari versati dall’azienda nelle casse di chi gestisce l’impianto
Come registrarsi su Crypto.com ricevendo 25$ omaggio?
Iscriversi è davvero semplice, è sufficiente:
- Accedere alla pagina dedicata
- Inserire il codice di invito “gj846v38qg”, quindi inserire la propria mail
- Scaricare l’app per il proprio smartphone
- Iscriversi con la stessa mail e, se necessario, inserire il codice di invito in fase di registrazione
A questo punto potrebbe essere necessario inserire ulteriori dettagli utili a verificare la nostra identità ma, dopo qualche secondo, il gioco sarà fatto. Ora siete registrati, ma non avete ancora ottenuto il bonus. Il meccanismo per ricevere il bonus infatti non è semplicissimo né immediato, ma non preoccupatevi questa guida su Crypto.com serve a questo.
Dopo aver inserito il codice di invito e completato la registrazione, sarà possibile vedere 25$ in CRO (la moneta virtuale di crypto.com) bloccati sul proprio account. I prossimi passaggi necessari sono:
- Richiedere una carta Ruby o superiore
- Acquistare almeno 350€ di CRO e metterli in staking (qui una definizione di staking) per 180 giorni: questo passaggio è necessario per richiedere una delle carte Visa disponibili su Crypto.com: la più facile da ottenere (Ruby) necessita dell’acquisto di 350€ di CRO, le altre richiedono acquisti maggiori
Una volta completata la richiesta della carta e messi in staking i propri CRO sarà possibile ritirare il proprio bonus di benvenuto. I CRO in staking, invece, matureranno interessi per 3 mesi e, a quel punto, sarà possibile prelevarli o ri-metterli in staking per ulteriori interessi. In base alla carta scelta il loro tasso di interesse sarà più o meno alto.
Quello che può sembrare un meccanismo eccessivamente complesso per soli 25$ potrebbe darvi accesso ad un mondo molto interessante, sia per i vantaggi delle carte descritti nel prossimo paragrafo, sia per le potenzialità che CRO possiede. Il token è infatti recentemente salito moltissimo di prezzo.
NB: puoi acquistare cryptovalute anche senza dover richiedere una delle carte Visa menzionate, questo passaggio serve per sbloccare il bonus di benvenuto ed avere accesso ai vantaggi offerti dalle relative carte di Crypto.com.
Quali carte offre Crypto.com?
Dato che uno dei passaggi necessari a ricevere il bonus di benvenuto è la richiesta di una carta di credito, vale la pena includere in questa guida tutte le carte di Crypto.com nel dettaglio.
Partiamo col dire che le carte sono tutte gratuite, in metallo (ad eccezione della prima), e utilizzabili ovunque il circuito Visa venga accettato. Le carte danno inoltre accesso a vantaggi molto interessanti, qui schematizzati:
- Midnight Blue (attenzione: non dà accesso al bonus!):
- Cashback dell’1% sui propri acquisti, pagato in CRO
- Ruby Steel:
- Cashback dell’2% sui propri acquisti, pagato in CRO
- Rimborso del 100% sull’abbonamento Spotify
- Jade Green/Royal Indigo:
- Cashback dell’3% sui propri acquisti, pagato in CRO
- Rimborso del 100% sull’abbonamento Spotify e Netflix
- Accesso a lounge aeroportuali
- 10% di interesse sullo staking di CRO
- Icy White/Rose Gold:
- Cashback dell’5% sui propri acquisti, pagato in CRO
- Rimborso del 100% sull’abbonamento Spotify, Netflix e Amazon Prime
- Accesso a lounge aeroportuali per sé stessi + un ospite
- 12% di interesse sullo staking di CRO
- 10% di cashback su Expedia per prenotare i propri viaggi
- 2% di extra earning in Crypto Earn, ovvero un tasso di interesse del 2% più alto per le crypto messe a rendita tramite l’app
- Obsidian:
- Cashback dell’8% sui propri acquisti, pagato in CRO
- Rimborso del 100% sull’abbonamento Spotify, Netflix e Amazon Prime
- Accesso a lounge aeroportuali per sé stessi + un ospite
- 12% di interesse sullo staking di CRO
- 10% di cashback su Expedia e AirBnb per prenotare i propri viaggi
- 2% di extra earning in Crypto Earn, ovvero un tasso di interesse del 2% più alto per le crypto messe a rendita tramite l’app
Per richiedere ogni carta, tuttavia, è necessario acquistare una certa quantità di CRO. Ruby Stell, per esempio, richiede l’acquisto di almeno 350€ in CRO e mantenerli sul proprio account per 6 mesi. Per le carte con più benefit le cifre si alzano. Inoltre, tutti i vantaggi elencati sono disponibili solo fino a quando l’utente mantiene i suoi CRO in staking, senza lo staking può mantenere la carta ma con vantaggi molto inferiori.

Le bellissime carte Visa di Crypto.com, tutti i dettagli nella nostra guida
Come comprare e vendere criptovalute?
Dopo aver parlato più volte della necessità di acquistare CRO per usufruire dei vari vantaggi di Crypto.com, ecco l’ultimo step della nostra guida, in cui vi spieghiamo come farlo. Dalla schermata home saranno sufficienti pochissimi passaggi:
- Cliccare sul logo di Crypto.com di forma circolare nella parte bassa in centro al display
- Cliccare su “Buy”
- Selezionare la crypto da acquistare e inserirne la quantità
- Scegliere il metodo di pagamento in alto:
- Credit Card, per acquistare con carta di credito/debito
- Crypto wallet, per utilizzare il proprio saldo crypto e convertirlo in altre monete virtuali
- Fiat wallet, per utilizzare il proprio saldo in Euro, dipsonibile in caso abbiate effettuato un bonifico in precedenza
- Cliccare su “Buy” e attendere il completamento dell’operazione
- Se impostate, saranno richieste le varie verifiche di sicurezza con OTP, 2FA e riconoscimento biometrico
A questo punto il proprio saldo crypto verrà aggiornato e le coin acquistate potranno essere messe a rendita, inviate ad amici, a wallet esterni, o semplicemente lasciate sul proprio conto.
Per effettuare un bonifico, invece, sarà necessario cliccare sul logo circolare, quindi su “Fiat wallet”, poi su “Transfer” e infine su “Deposit”. L’app ci mostrerà i dettagli del conto a cui inviare il bonifico e, seguendo tutte le indicazioni, riceveremo i nostri fondi entro pochi giorni, senza pagare fee.
Offerte Attive
Offerte Lampo
Newsletter

Appassionato di Smartphone e Pc, con un idea in comune a tutti gli altri autori di Scontodelgiorno: perchè pagare di più?
Devi effettuare l'accesso per postare un commento.