Ritorna possibile richiedere il bonus trasporti 2023 per un totale di 60€ da destinare all’acquisto di un abbonamento al trasporto ferroviario o pubblico.
Il voucher può essere utilizzato una sola volta ed è pensato per persone con redditi inferiori a 20.000 euro (ma può anche essere dato, ad esempio, a figli a carico).
Cos’è il bonus trasporti?
Il governo Meloni ha stanziato 100 milioni di euro per coprire il bonus trasporti 2023, abbassando però la soglia di reddito massima necessaria per richiederlo a 20.000€ (l’anno scorso la soglia di reddito era di 35.000€) e limitando il numero di bonus a uno (prima, i bonus potevano essere richiesti ogni mese dalla stessa persona).
Il bonus è destinato all’acquisto di un solo abbonamento annuale o mensile e deve esser usato entro il mese solare di emissione anche se l’abbonamento può far riferimento a un periodo successivo.
Come richiedere il bonus trasporti 2023?
Per presentare la domanda sarà sufficiente:
- Registrarsi sulla piattaforma ufficiale cliccando qui
- Fornire nome, cognome e codice fiscale del beneficiario
- Fornire reddito complessivo del beneficiario conseguito nel 2022 non superiore a 20.000 euro
L’istanza deve contenere l’importo del buono richiesto a fronte della spesa prevista e l’indicazione del gestore del servizio di trasporto pubblico, se non si conosce l’importo dell’abbonamento da acquistare si fa richiesta per il valore massimo di 60 euro e il gestore riscatterà la sola parte a copertura dell’effettiva spesa.
Il buono viene emesso dal Portale ed è contrassegnato da un codice identificativo univoco, dal codice fiscale del beneficiario, dall’importo e dalla data di emissione e di scadenza dell’utilizzo.
🔥 Leggi anche: voucher da 50€ in omaggio con Altroconsumo!
Offerte Attive
Offerte Lampo
Newsletter

Appassionato di Tecnologia, con un occhio di riguardo per il risparmio.